venerdì, ottobre 10, 2025

Streetwear per tutte le taglie: le tendenze da non perdere nel 2025

 Negli ultimi anni, lo streetwear moderno ha abbracciato un cambiamento importante: finalmente il look urbano non ha più taglia. Brand iconici come Nike, Supreme e Adidas utilizzano collezioni inclusive, mentre nuovi marchi emergenti puntano tutto sulla diversità di taglie.

Oversize sì, ma per tutti

Il trend oversize non è mai stato così amichevole: dalle felpe XXL alle t-shirt ampie, il comfort incontra lo stile. Influencer e creator mostrano come mixare pezzi oversize con sneaker iconiche, dando vita a outfit streetwear autentici e accessibili.

Color block e stampe audaci

Chi dice che le taglie forti non possano osare con colori e pattern? Negli ultimi drop, il color block è protagonista anche nelle collezioni plus size. Questo approccio rende lo streetwear più giocoso e visivamente impattante, abbattendo vecchi stereotipi.

Sneakers per ogni piede

Le calzature rimangono l’anima dello streetwear. I brand stanno ampliando le taglie disponibili, così da garantire stile e comodità a chiunque.

Streetwear sostenibile e inclusivo

Oltre alla taglia, cresce l’attenzione per la sostenibilità. Brand che producono capsule collection eco-friendly per tutte le taglie stanno conquistando il pubblico più giovane, attento a moda, comfort e pianeta.

In sintesi: lo streetwear moderno utilizza la diversità di taglie, unita a colori audaci e sneakers iconiche, per permettere a tutti di esprimere il proprio stile urbano senza compromessi.

venerdì, ottobre 03, 2025

Come scegliere il jeans perfetto per ogni corpo

 Il jeans è il capo evergreen per eccellenza: versatile, pratico e capace di adattarsi a qualsiasi occasione, dal look casual al più ricercato. Ma trovare il modello perfetto non è sempre semplice: ogni corpo ha proporzioni diverse e non tutti i tagli valorizzano allo stesso modo.

Ecco una guida pratica per orientarsi tra i modelli più amati e capire quale jeans scegliere in base alla propria fisicità.


Jeans a vita alta: il segreto per slanciare

Il jeans a vita alta è l’alleato ideale per chi vuole allungare le gambe e sottolineare il punto vita. Perfetto per le silhouette a clessidra, perché accompagna le forme senza costringerle, funziona bene anche per chi ha un fisico a pera: abbinato a un top morbido, riequilibra i volumi.

Jeans dritti: versatilità a tutte le taglie

Il modello straight leg è un grande classico che dona praticamente a tutte. La sua linea pulita accompagna la gamba senza segnarla ed è una scelta ottimale per chi cerca comodità e stile insieme. Su fisici curvy, si abbina facilmente a blazer morbidi o maglioni chunky, mentre su fisici più minuti dona un tocco chic senza appesantire.

Jeans skinny: solo se comodi

Lo skinny jeans non è più l’unico protagonista del guardaroba, ma rimane un’opzione valida se scelto con tessuti elasticizzati di qualità. Ideale per chi ha gambe snelle o slanciate, può valorizzare anche una fisicità curvy se abbinato a tuniche o camicie oversize che bilanciano le proporzioni.

Jeans wide leg: il trend del momento

Il wide leg, con gamba ampia e morbida, è il modello che più di tutti sta conquistando le passerelle e lo street style. Su corpi alti crea un effetto elegante e allungato, mentre su fisici più bassi si abbina bene a scarpe con un leggero tacco per slanciare. Per chi ha curve morbide, il tessuto fluido e la vita alta creano armonia e movimento.

Boyfriend jeans: comfort e personalità

Ampio, rilassato e dallo stile casual, il boyfriend jeans è perfetto per chi ama look disinvolti. Funziona bene sulle corporature regolari ma diventa interessante anche sulle taglie plus, se abbinato a blazer strutturati o top più aderenti che creano contrasto.

Jeans perfetto: non è una questione di taglia

La scelta del jeans non dipende dalla taglia ma dall’equilibrio delle proporzioni. Ogni donna può trovare il modello che la valorizza, a patto di conoscere il proprio corpo e giocare con abbinamenti e volumi. La moda inclusiva offre sempre più opzioni, dai brand fast fashion fino alle collezioni premium.

Condividi la tua esperienza

E tu? Qual è il modello di jeans che non manca mai nel tuo guardaroba? Raccontalo nei commenti o condividi il tuo look su Instagram taggando @cornercurvy.

venerdì, settembre 26, 2025

5 brand inclusivi che offrono taglie dalla 38 alla 54+

 Il mondo della moda sta finalmente cambiando, abbracciando la diversità di corpi e stili. Sempre più marchi propongono collezioni inclusive, con taglie che spaziano dalla 38 fino alla 54 e oltre. Un segnale positivo che rompe gli schemi del passato e permette a tutte le donne di sentirsi rappresentate.

Abbiamo selezionato cinque brand che stanno facendo la differenza, con collezioni autunnali pensate per esaltare la fisicità di ognuna.

1. Marina Rinaldi

Punto di riferimento internazionale per la moda curvy, il brand propone linee eleganti e versatili, con un’attenzione sartoriale che valorizza ogni taglia. Gli abiti midi e i cappotti strutturati sono il must dell’autunno 2025.

2. H&M+

La linea curvy di H&M offre capi di tendenza a prezzi accessibili. Dai maglioni oversize ai blazer morbidi, la collezione è perfetta per chi vuole rinnovare il guardaroba senza rinunciare alla moda.

3. Mango Inclusive

Il marchio spagnolo ha ampliato le sue collezioni con una linea che arriva fino alla 54+. Look quotidiani, capi minimal e tonalità calde, ideali per costruire outfit autunnali inclusivi e facili da mixare.

4. Kiabi

Un brand democratico che da anni propone capi per tutte le taglie, senza distinzioni. La collezione autunno/inverno 2025 punta su cappotti colorati, jeans confortevoli e maglieria morbida.

5. ASOS Curve


Piattaforma online leader nell’inclusività, ASOS offre migliaia di capi dalla 38 alla 58. Dall’abbigliamento casual agli abiti da sera, è il punto di riferimento per chi vuole sperimentare con stile e libertà.

Moda inclusiva: più di una tendenza

L’inclusività non è solo una strategia di marketing: è una nuova normalità. Avere accesso alle stesse tendenze indipendentemente dalla taglia significa poter scegliere in base al gusto, non ai limiti del mercato.

Condividi la tua esperienza

Hai già provato uno di questi brand? Qual è il tuo preferito per la moda autunnale 2025? Scrivilo nei commenti o condividi il tuo outfit taggando @cornercurvy sui social.

venerdì, settembre 19, 2025

Stessi capi, taglie diverse: come adattare un trend alla propria fisicità

 La moda autunnale 2025 è sempre più inclusiva e attenta alle diverse tipologie di corpo. Oggi non esistono più capi “riservati” a una sola taglia: lo stesso trend può essere reinterpretato da fisicità differenti, dalle silhouette regolari fino alle taglie plus size. La chiave sta nell’adattare ogni proposta alle proprie proporzioni, senza rinunciare a stile e comfort.

Il maglione chunky: un classico dell’autunno

Il maglione oversize lavorato a maglia grossa è un must del guardaroba autunnale. Sulle taglie regolari funziona molto bene nella versione cropped o infilato parzialmente nei jeans a vita alta, così da slanciare la figura. Le donne curvy possono invece puntare su modelli con spacchi laterali o scolli a V, capaci di allungare la linea del busto e accompagnare le forme con armonia.

L’abito midi: femminile e versatile

L’abito midi a fiori scuri o tinta unita resta una scelta perfetta per il giorno e per la sera. Chi indossa una taglia regolare può evidenziare il punto vita con una cintura sottile o abbinarlo a un blazer corto. Per le taglie plus size, l’abito a portafoglio rappresenta la soluzione ideale: valorizza le curve, mette in risalto il décolleté e crea una silhouette equilibrata. Indossato con una giacca in ecopelle e stivaletti dal tacco largo, diventa l’outfit autunnale per eccellenza.

Il blazer: eleganza quotidiana

Il blazer è il capo trasversale per definizione. Sulle corporature minute, i modelli corti o doppiopetto aggiungono struttura e volume. Per chi veste taglie più morbide, le giacche con pinces o con allacciature morbide permettono di segnare il punto vita senza costringere, garantendo comfort ed eleganza.

Moda autunnale inclusiva

L’insegnamento è semplice: le tendenze non hanno una sola taglia di riferimento. Con piccoli accorgimenti di stile, lo stesso capo può esaltare fisicità diverse, trasformandosi in uno strumento di espressione personale. La moda autunnale 2025 si conferma così inclusiva, capace di parlare a tutte le donne, dalle petite alle plus size.

Condividi il tuo stile

E tu? Come hai adattato i tuoi capi autunnali alla tua fisicità? Raccontalo nei commenti o condividi il tuo look su Instagram taggando @cornercurvy: i tuoi outfit potrebbero ispirare tante altre donne alla ricerca di idee per un guardaroba autunnale inclusivo.

venerdì, settembre 12, 2025

Come cambia il guardaroba in autunno: 3 look per ogni taglia

L'autunno è una stagione di cambiamento. Le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e, inevitabilmente, anche il nostro guardaroba ha bisogno di una bella rinfrescata. Ma rinnovare i propri outfit autunnali non significa stravolgere tutto: basta fare qualche scelta intelligente, pensata per esaltare ogni tipo di fisicità.


In questo articolo voglio parlarti proprio di questo: come cambia il guardaroba in autunno e come costruire 3 look perfetti per ogni taglia, dalla XS alla plus size, senza rinunciare allo stile o al comfort.

Il cambio di stagione non è solo una questione di capi

Spesso pensiamo al cambio stagione come a un’attività puramente pratica: metti via gli shorts, tiri fuori i maglioni. Ma è molto di più. È un’opportunità per riscoprire il proprio stile, adattandolo ai nuovi ritmi e ai colori dell'autunno.

In questa stagione, stratificare diventa la parola d’ordine: non solo per affrontare le temperature variabili, ma anche per giocare con forme e volumi, mettendo in risalto i punti di forza di ogni corpo.

3 look autunnali che funzionano per ogni taglia

Sia che tu abbia una taglia XS, L o XXL, questi look possono essere adattati con piccoli accorgimenti. La moda oggi è più inclusiva che mai, e ogni fisicità merita capi che la valorizzino.

1. Look Casual Chic: comodo, ma con stile

Perfetto per i weekend in città, le passeggiate al parco o un brunch tra amici.

Cosa ti serve:

  • Un maglione oversize, meglio se lavorato a maglia grossa

  • Jeans a vita alta (elasticizzati per più comfort)

  • Sneakers bianche o stivaletti bassi

  • Una borsa a tracolla e un paio di occhiali da sole

Per ogni taglia:

  • Le taglie curvy possono scegliere un maglione con spacchi laterali, che allunga la figura senza segnare troppo.

  • Per le taglie più piccole, i jeans cropped aiutano a slanciare la gamba.

2. Look da ufficio: eleganza soft per tutti i giorni

L’autunno è il momento ideale per riscoprire capi più strutturati senza sentirsi ingessate. Il look da ufficio può essere comodo, elegante e adatto a ogni corpo.

Ti bastano:

  • Una camicia fluida, magari in raso

  • Pantaloni a palazzo (o culotte per le taglie petite)

  • Un blazer leggero ma ben tagliato

  • Mocassini o stivaletti a tacco largo

Consiglio taglia:

  • Un blazer con pinces per taglie morbide definisce il punto vita.

  • Se hai una corporatura più minuta, opta per blazer corti o a doppio petto per creare volume.

3. Look per la sera: femminile e senza sforzo

Le serate autunnali sono perfette per abiti morbidi, colori profondi e stivaletti che aggiungono un tocco deciso.

Per questo outfit, scegli:

  • Un abito midi (a fiori scuri o tinta unita)

  • Una giacca in ecopelle o un trench leggero

  • Stivaletti con tacco comodo

  • Una mini bag o una clutch

Per ogni fisico:

  • L’abito a portafoglio è un jolly: sta bene su ogni taglia e mette in risalto la silhouette con eleganza.

  • Le taglie plus possono puntare su tessuti morbidi e tagli impero per valorizzare seno e punto vita.

Colori e tessuti must-have dell’autunno

Anche i colori fanno la differenza: in autunno si accendono di toni caldi, profondi, rassicuranti. Alcuni must da inserire nel tuo guardaroba:

  • Colori: bordeaux, senape, verde oliva, cioccolato, grigio carbone

  • Tessuti: maglia tricot, velluto liscio, cotone pesante, lana leggera, eco-pelle

Questi materiali non solo sono belli da vedere, ma anche piacevoli da indossare e perfetti per la stratificazione.

Un guardaroba autunnale davvero inclusivo

La moda autunnale non è riservata a un’unica taglia o silhouette. Al contrario: questa stagione offre infinite possibilità di esprimere se stesse attraverso abiti che raccontano chi siamo.

Qualche dritta in più:

  • Taglie petite: prediligi pantaloni alla caviglia e giacche corte per slanciare la figura

  • Taglie medie: sperimenta con texture diverse e accessori a contrasto

  • Taglie comode: gioca con le sovrapposizioni e usa cinture morbide per definire il punto vita

In conclusione

Cambiare guardaroba in autunno non è solo una necessità: è un modo per riscoprire se stesse e aggiornare il proprio stile con consapevolezza. I 3 look che ti ho proposto sono facilmente adattabili e ti permettono di sentirti bene a prescindere dalla taglia che indossi.

Ora tocca a te!

Hai già iniziato il tuo cambio stagione?
Qual è il tuo capo irrinunciabile per l’autunno 2025?
Scrivilo nei commenti o condividi il tuo look preferito!